venerdì 26 dicembre 2008

Blueberry Muffins

blueberry_muffin

C'è stata un'altra Signing Session la scorsa settimana a Londra e noi non eravamo lì. La notizia è arrivata troppo tardi , con solo 2 giorni di anticipo. Che rabbia! Quando ho visto la gente, venuta da tutto il mondo, fare la fila come abbiamo fatto noi 2 anni fa mi sono pentita di non essere andata. Solo parlando e riparlando con Manu mi sono convinta, oggi, che non era il nostro momento e che effettivamente un giorno per organizzare tutto era veramente poco. Ci consoliamo ricordando che almeno una volta lo abbiamo incontrato e che come dice Manu, 30 secondi o poco più della sua vita, Paul li ha dedicati anche a me, a noi tre.
Intanto mangiamoci un dolcetto :))

Ingrdienti: 1 1/2 tazza di farina bianca 1/2 tazza di farina integrale 3 cucchiaini di lievito 1/2 cucchiaino di sale 1/2 di bicarbonato 1/2 tazza di zucchero 1 uovo 4 cucchiai di olio di semi 3/4 tazza di latte 1 banana 1 tazza di mirtilli Per il crumble: 1/4 tazza di fiocchi d'avena 2 cucchiai di zucchero di canna e 2 di zuccheo bianco 2 cucchiai di margarina 1 cucchiaino di farina bianca e 1 di farina integrale

Mettere in una ciotola l'uovo e lo zucchero e lavorarlo con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere l'olio e il latte e mescolare. Setacciare a parte la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e unire tutto all'impasto liquido. Versare i mirtilli e mescolare ancora. Distribuire negli stampini da muffins imburrati.
Preparare velocemente il crumble: in una ciotola mescolare la farina, i fiocchi e lo zucchero. Unire la margarina e lavorare il crumble con le dita fino a che non diventi uniforme. Metterne una piccola quantità su ciascun muffin. Infornare a 160° per 30/40 min.

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

Blueberry Muffins
There has been another signing session in London and we weren't there! The news came out too late with only 2 days notice! When i saw on tv all the people , from all the world, queueing up like we did I began to regret not going, I'm so angry! Only by talking and talking over it with Manu, I convinced myself, today, that (effettivamente) one day to get organized was very little time. We are comforted by remembering that at least one time we have met him and that, as Manu says, Paul dedicated at least 30 seconds or more of his life just to me, to the 3 of us:))

Ingredients: 1 1/2 cup white flour 1/2 cup whole wheat flour 3 tsp baking powder 1/2 tsp salt 1/2 tsp baking soda 1/2 cup sugar 4 Tbs oil 1 banana 3/4 cup milk For the crumble: 1/4 cup oats 2 Tbs brown sugar 2 tbs white sugar 2 tbs margarine 1 tsp white flour 1 tsp whole wheat flour

Preheat oven to 160°. In a bowl mix egg and sugar, add oil and milk. Wisk together the flour, baking powder, baking soda and salt and add to the mixture. Stir to combine. Pour in berries, stir in to coat. Spoon batter into greased muffin pans, filling each cup about 2/3 full. In a small bowl combine the flour, oats and sugar. Add the margarine and work it with your fingertips until you have a uniform crumble. Sprinkle each muffin with a generous amount of crumble. Bake for 30/40 minutes.

giovedì 11 settembre 2008

Spaghetti con zucchine e zafferano

pasta_zucchine_e_ricotta_



Durante gli ultimi mesi sono stata molto impegnata, ho trascorso 5 settimane in un B&B perchè stavamo facendo i lavori a casa, quindi non ho potuto cucinare e neppure fare foto.
Ora che sono tornata a casa mi rendo conto di quanto non mi piaccia rimettere in ordine quando non si riesce a trovare il metodo giusto, ci è voluto un secolo per decidere dove mettere tutte le mie, anzi le nostre cose e anche ora sto continuando ad eliminare gli oggetti inutili che inondano la casa.
In pratica, sto facendo un grande sforzo per cercare di diventare una persona organizzata (un sogno!) e per iniziare una nuova vita in una nuova casa. Ma, si sa, cambiare la nostra natura non è facile, infatti ho perso tutti i CD di Paul! Non uno o due Cd, ma tutti!
Fortunatamente dopo qualche settimana sono riapparsi, forse perchè ho smesso di cercarli. Mi perdo le cose continuamente e mi arrabbio per questo motivo almeno una volta al giorno.
In genere chiamo mio marito che è bravissimo a ritrovare le cose che perdo ma questa volta ho deciso di aspettare perchè, come mi dice sempre lui con ragione, perdo troppo tempo nella mia vita a cercare...
Tornando ai cibi, visto che per tutto questo tempo non ho potuto cucinare ho scelto la prima foto che ho scattato con la macchinetta che mi ha prestato Simone quando ho deciso di iniziare il blog. Ero contentissima del risultato anche se è una ricetta proprio semplice ma anche molto veloce: la ricotta era freschissima ed esaltava il profumo intenso dell'olio d'oliva bio che ho usato.


Per 2 persone: 2 cucchiai di ricotta zafferano 2 zucchine 3 cucchiai di olio d'oliva 1 spicchio d'aglio parmigiano
Ho usato un coltello taglia julienne e ho tagliato le zucchine nel senso della lunghezza evitando la parte interna. Cuocere le zucchine in un tegame, dopo aver scaldato l'aglio e l'olio, per circa 15 min. Aggiungere lo zafferano e la ricotta e mescolare. Cuocere gli spaghetti e saltarli nel tegame per un minuto. Condire con poco parmigiano.

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

I was very busy over the last months and spent 5 weeks in a B&B because we were having some works done in our home, so I couldn't cook nor take any pictures of course.
Now that I'm back home I realise how much I hate tiding up, actually it took me ages to find a place for everything and I'm still trying to get rid of all the useless things that inundated my house.
In a few words, I'm really making an effort to get more organized than I used to be and to leave a different life in a new house. But, as you know, changing our nature is not easy in fact I lost all my Paul CDs!!! Not just one or two but all of them!
Luckily, after a week they reappered, maybe because I stopped searching for them. I always misplace things and I get really frustrated when I can't find them. Normally I call my husband for help because he is great at finding the things I lose but this time I decided to wait because he says that I waste too much time looking for things and he is right.
Well, as I couldn't cook for all this time I choose the very first picture I took when I decided to start my blog, I was very happy with the result even if it's a very simple recipe and also very quick: ricotta cheese was so fresh and I liked the way it enhanced the flavour of the organic olive oil I used.

Spaghetti with zucchini and saffron

For two people: 2Tbs fresh ricotta cheese saffron 2 medium zucchini 3Tbs olive oil 1 clove garlic parmesan cheese
Using a julienne peeler cut zucchini lenghtwise into thin strips avoiding the seedy core.
Heat the olive oil and garlic in a skillet over a medium heat, add zucchini and sautè until golden and tender for 15 minutes.
Add saffron powder and ricotta and mix until well combined.
Cook the pasta in a saucepan of boiling salted water, drain and stir the pasta into the zucchini mixture.

sabato 12 aprile 2008

Macca Veggie Burger

veggieburger2

Oggi mi sono dedicata al giardinaggio, anche se non ho un giardino! Ho potato l'edera del mio balcone e l'ho messa in un piccolo vaso. Un rametto è nella foto sopra.

Il 22 Novembre del 2006 io, Pat e Manu abbiamo conosciuto Paul.
Ogni volta che ci incontriamo ripetiamo dall'inizio tutta la storia dell'incontro, avvenuto in occasione di una Signing Session a Piccadilly Circus.
Pat tempo fa ha notato che la storia, con il tempo, si arricchisce sempre di più di particolari: una parola, una sensazione, qualcosa di "importante" che ci era sfuggito di mente. I nostri ricordi ora sembrano appartenere ad un'altra dimensione, ad un mondo lontano nel tempo, popolato da fantasmi, cavalieri, maghi e fate in un susseguirsi avventuroso di eventi che ci ha portato al castello del re: una scrivania del Virgin Megastore di Piccadilly Circus. Dopo una lunga notte al freddo, trascorsa sul marciapiedi di Piccadilly e dopo circa 20 ore di fila, insieme ad una folla di gente proveniente da tutto il mondo, il giorno seguente siamo riuscite finalmente ad arrivare al trono. Il mio mito era lì e mi stava aspettando....un raffinato signore inglese con la voce più bella del mondo ha parlato con me e mi ha ascoltato per un momento che sembrava non finire mai...Mi ha dato la mano (io non avrei neanche osato sfiorarlo) e mi ha chiamato "Sweetheart". Era tutto vero o forse stavo sognando? Un istante dopo ero sulle scale del negozio e due simpatiche signore mi hanno aiutato a scendere mentre piangevo come una fontana...

Ritornando all'edera...

Dopo l'evento siamo andate ad Abbey Road per una veloce session fotografica e più tardi, passando davanti ad un giardino Manu ha strappato un rametto di edera che ci ricorda Londra e quel giorno speciale di 2 anni fa.

Panini

Ingredienti: 1 tazza di latte 1/4 tazza zucchero 1 bustina di lievito di birra secco attivo 4 tazze di farina 1/4 tazza margarina 1 uovo 1 cucchiaino di sale
In una ciotola ho setacciato la farina e aggiunto il lievito, lo zucchero e il sale. A parte ho mescolato il latte tiepido, la margarina, dopo averla sciolta a fuoco basso e l'uovo. Ho iniziato a lavorare gli ingredienti nella ciotola e poi ho trasferito il tutto su un piano leggermente infarinato e ho impastato per 5 minuti. Ho messo la pasta nella ciotola, l'ho coperta con la pellicola e un canovaccio umido e ho messo a lievitare per 2 ore vicino al termosifone, in questo modo l'impasto è raddoppiato velocemente. Ho steso la pasta in un rettangolo di circa 3 cm di spessore ed ho usato il taglia pasta più grande che avevo. Ho lasciato lievitare nuovamente per circa un'ora. Ho messo i panini nel forno preriscaldato a 180° e li ho lasciati cuocere per circa 20 minuti.

Hamburger

Ingredienti: 100 gr di olive nere snocciolate, tagliate a pezzetti 1 tazza di verdure cotte
1 1/2 tazza di riso integrale cotto 20 gr parmigiano 30 gr noci frullate 1 uovo 1 spicchio d'aglio olio d'oliva
Ho cotto le verdure in un tegame con due cucchiai di olio d'oliva e uno spicchio d'aglio. Per la ricetta della foto ho usato peperoni rossi e cipolle di Tropea, ma potete usare ovviamente le verdure che preferite. Ho rivestito di carta da forno una teglia di circa 20x30 cm e ho versato gli ingredienti precedentemente mescolati in una ciotola. L'impasto aveva circa 2 cm di spessore, quindi scegliete la teglia in base allo spessore che desiderate ottenere. Ho messo la teglia nel forno riscaldato a 180° per circa 45 minuti. Ho lasciato raffreddare e ho usato lo stesso taglia pasta dei panini per formare gli hamburgers.

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere …


I did some gardening today, even though I haven't got a garden! I pruned the ivy on my balcony and put a cutting in a small vase. A small branch is in the above picture.

On 22nd November 2006, Pat, Manu and I met Paul for the first time in our lives.
Every time we see each other now, we repeat the whole story of our night in Piccadilly Circus prior to an in-store signing session.
Pat has noticed that the story is getting richer and richer in detail as time goes by: a word, a feeling, something "important" that had slipped our mind.
Our memories now seem to belong to a different world, a distant past, a universe populated with ghosts, knights, magicians and fairies, an adventurous succession of events which led us to the castle of the king: a desk in the Virgin Megastore in Piccadilly Circus.
Although I had had to camp out in the cold the night before the signing, when the following day broke, after queuing for over 20 hours, I finally managed to reach the throne. My knight in shining armour was there waiting for me... a gentle Englishman with the most beautiful voice in the world chatted to me for what seemed like for ever but was really only a moment. Then he held out his hand to shake mine and called me "Sweetheart"... Was it real or was I dreaming?
All I remember is being helped down the stairs, crying tears of joy....

Back to the ivy...

The three of us then went to Abbey Road for a quick photo session. Passing by a nice house, my friends picked a small branch of ivy poking over the fence. That ivy reminds us of London and of the special day we spent there 2 years ago.



Hamburger buns
1 cup milk 1/4 cup sugar 1 sachet active dried yeast 4 cups flour 1/4 cup margarine, melted 1 egg, beated 1tsp salt
In a large bowl, mix flour, salt, sugar and yeast. In a small bowl combine warm milk with egg and margarine, then add to the floour mixture. First I mix all ingredients in the large bowl then I knead it on a lightly floured surface for at least 5 minutes until smooth. At that point put the dough in the bowl, cover it and let rise until doubled in volume, about 1 1/2 hour. I made these buns on a cold day, so I covered the bowl with cling film and wet dish towel and put it by the room heater. Put back on floured board and roll out about 2 1/2 cm thick. Cut with large size biscuit cutter. Place buns on baking dish and let rise until doubled. Bake at 180° for 20 minutes.

Hamburgers
100 gr black pitted olives (cut in small pieces) 1 cup cooked vegetables (red bell peppers and red onions) garlic 2 Tbs olive oil 1 1/2 cups cooked brown rice 20 gr parmesan cheese 30 gr walnuts, finely chopped 1 egg

In a skillet, cook vegetables and 1 clove garlic with olive oil. I used red peppers and red onions.
In a bowl mix all ingredients. Line base and sides of a baking dish, about 20x30 cm, with non-stick paper. Spoon the mixture (which was 1 1/2 cm thick) in the dish and bake at 180° for about 45 minutes. Let cool.
Use the large size biscuit cutter to form the hamburgers.

lunedì 24 marzo 2008

Cake salato con pomodori secchi

cake_salato

E' inutile domandare a mio marito se preferisce che prepari qualcosa di salato o di dolce, eppure continuo a farlo. La risposta è sempre la stessa: salato. In effetti l'idea di provare un cake salato andava anche a me e così ho scelto un abbinamento semplice, pomodori secchi e formaggio primo sale, solo per vedere se sarebbe venuto bene. La quantità degli ingredienti base funziona, poi si possono creare anche accostamenti più insoliti dei due che ho scelto io e magari, dividendo l'impasto base in due ciotole, si possono fare gusti diversi. Purtroppo non avevo il basilico ma solo un pò di erba cipollina che non ha dato l'aroma giusto, nei prossimi giorni comprerò qualche piantina. Il risultato finale è buono, l'esperimento ha funzionato!
Sarà perchè ero ispirata da Tug of War.....

Ingredienti:
100 gr di farina di grano duro 150 gr di farina bianca 50 gr di fiocchi di cereali misti (sostituibili con la stessa quantità di farina) 1 bustina di lievito per torte salate 3 pomodori secchi interi (6 pezzi in totale, ne avrei messi di più ma sarebbe venuto troppo salato, se ne volete mettere altri togliete il sale) 50 ml di olio d'oliva 150 gr di formaggio primo sale 3 uova 110 ml latte 1 cucchiaio di parmigiano 2 pizzichi di sale

Mescolare la farina con i fiocchi e il lievito. Tagliare i pomodori secchi a striscioline e lasciarli ammorbidire in acqua bollente per mezz'ora. Aggiungere le uova, il latte, l'olio il parmigiano e il sale e mescolare con le fruste elettriche e infine aggiungere i pomodori secchi e il formaggio tagliato a cubetti di 3 cm circa. Cuocere a 160° per 40 minuti circa.


For Liverpuddlians and English speaking people everywhere …

Savoury cake with sundried tomatoes

There is no point in asking my husband if he'd prefer sweet or savoury, yet I keep on doing it. The answer is always the same: savoury.
Actually, I was rather taken with the idea of trying to make a savoury cake and so chose a simple combination of sun dried tomatoes and primo sale cheese, just to see what would happen. The quantity of basic ingredients worked well and it’s easy to invent new flavours. By dividing the basic mixture in two bowls, it might even be possible to make two different cakes at the same time. Unfortunately I didn’t have any basil to hand when I made the recipe and used chives instead, I'll definitely buy a basil plant! Nevertheless, the final result was tasty and the experiment worked!
Maybe because I was inspired by Tug of War....

Ingredients:
100g durum wheat flour; 150g white flour; 50g mixed cereal flakes; 1 sachet baking powder; 3 sun dried tomatoes; 50 ml olive oil; 150g primo sale cheese; 3 eggs; 110 ml milk; 1 tbs parmesan cheese; 2 pinches of salt.

Mix the flour with the cereal flakes and the baking powder. Cut the tomatoes into strips, cover with boiling water and soak for 30 minutes. Add the eggs, oil, parmesan cheese , milk and salt to the flour and cereal mixture and beat with an electric mixer until fluffy. Add the tomatoes and cheese, cut into cubes, and cook for about 40 minutes at 160°.



tutti_cakes

mercoledì 19 marzo 2008

Pasta con zucca , porcini e pane alle mandorle

pasta con zucca

Questa sera è venuto a cena il nostro amico Simone, webmaster del sito OffTheWeb e del forum su Paul nonchè grande fotografo di eventi musicali :)) Per lui ho preparato questa pasta che io ho mangiato di corsa perchè lui, mentre guardava la partita con mio marito, mi ha lasciato provare il nuovo obiettivo che ha comprato e che piacerebbe anche a me.
La pasta è andata bene e il commento è stato: "Buona! Certo in questa casa un piatto di spaghetti aglio e olio non si mangia più!".
Incontrare Simone mi ricorda sempre i giorni del concerto al Colosseo, la voce di Paul che legge il mio poster con il mio nome, preparato per l'indimenticabile 10 Maggio 2003.
Mi ricordo l'incontro della sera prima con tutti gli amici di offTheWeb, che non avevo mai visto prima e con i quali ci si conosceva solo via mail e mi ricordo di Calico Skies,il brano che più mi ha colpito in quella serata speciale in cui Paul suonò per sole 400 persone. Ero in terza fila a pochi metri da lui, ho disturbato tutti quelli che erano intorno a me ma lui rispondeva ai gridolini miei e dei miei amici, era contento e sorrideva. Ama il pubblico adorante, non c'è dubbio.
Insomma da quel giorno in poi ho tormentato tutti con questa canzone, chiedendo se anche agli altri fosse piaciuta così tanto quella versione live con la fisarmonica di Wix (veramente originale), ma sfondavo una porta aperta.
Poi Simone mi ha chiesto quale nickname avrei usato per il forum ma io ho risposto che non sapevo cosa scegliere. Ha scelto lui per me CalicoSabry perchè così resto legata alla mia Calico Skies.


Ingredienti:
Per 2/3 persone: 200 gr di zucca butternut 100gr di funghi porcini 6 mandorle 2 cucchiai di pane grattugiato 1 cucchiaio di olio d'oliva rosmarino peperoncino 250 gr di pasta

Ho frullato le mandorle nel macinacaffè e le ho mescolate al pane e al rosmarino tagliato a pezzetti, poi ho fatto tostare il tutto in un padellino, a fuoco basso, per 5 minuti fino che si sente il profumo delle mandorle.
Ho cotto la zucca con uno spicchio d'aglio e il peperoncino in una pentola coperta per 20 minuti, ho aggiunto i porcini surgelati e ho lasciato sul fuoco per altri 15 minuti. Ho cotto la pasta al dente e l'ho ripassata in padella per qualche minuto. L'ho messa nei piatti e infine ho aggiunto un cucchiaio di pane caldo sulle tre porzioni.



For Liverpuddlians and English speaking people everywhere …


Pasta with butternut squash, porcini, almond flavoured bread

This evening our friend Simone came for dinner. Simone is the webmaster of Off the Web, a website and forum dedicated to Paul. He is also a great live music photographer:))
I made this pasta dish for him and my husband who were busy watching a football match on television. Although I wolfed my food down as I wanted try a highly coveted new lens Simone had brought with him, I think it was OK. Indeed, Simone’s comment was: "That was good! I must say, you never get run of the mill pasta in this house!".
Seeing Simone always reminds me of Paul’s concerts at the Colosseum in Rome in 2003 and especially his voice when he commented on the poster I made for him with my name and the words "Stay with us forever": "OK Sabrina, I'll try" he said with a smile. I couldn't believe he was speaking to me!!!
The evening before that concert was the first time I met the rest of the members of the Off the Web forum with whom I had previously merely exchanged e-mails. The highlight of the concert was Calico Skies, the song I thought he played best that special evening. It was 10th May 2003 and Paul played for about 400 hundred people. I was in the third row, just a few metres away from my idol. I’m sure I disturbed all the people around me, but he answered me and my friends every time we screamed something like "you are great, we love you" etc.. He looked so happy. There’s no doubt Paul loves an adoring audience.
From that evening on, I annoyed my friends with constant chatter about that song - did they like the live version? Did they agree that Wix’s accordion was brilliant? - but I was preaching to the converted!
When Simone asked me to choose a nickname for the Off the Web forum and I was unable to decide, he called me CalicoSabry as it was a way of linking my name to the beautiful Calico Skies.

Ingredients for 2/3 people:
200g butternut squash or pumpkin; 100g frozen porcini mushrooms; 6 almonds; 2 tbs fresh breadcrumbs; 1 tbs olive oil; chopped rosemary; 1 dried red chili pepper; 250g pasta

Grind the almonds in a food processor and mix them with the fresh breadcrumbs, the chopped rosemary and the olive oil. In a small heavy bottomed saucepan toast the bread for a few minutes over a low heat until golden. In another pan, heat the garlic and the dried red chili pepper together with 2 tbs of olive oil. Add the butternut squash or pumpkin cut into chunks, cover and cook for 20 minutes. Add the porcini mushrooms and cook for another 15 minutes. Cook the pasta in boiling water until it is al dente (just tender), drain and place in the pan. Cook over high heat for 1 minute. Serve the pasta topped with 1 tbs of the heated breadcrumb mixture.