sabato 23 gennaio 2010

Non la solita frittata!

frittata


"Non comprerò più libri di cucina..." ho detto. Infatti, come regalo di Natale me ne sono comprati 4, con foto bellissime e nuove buonissime ricettine. Non dirò che mi sono trovata a passare per caso difronte ai libri di cucina in libreria, perchè non è la verità. Ho proprio deciso di andare alla libreria inglese per arricchire la mia collezione di libri, anche se ormai non so più dove metterli.
"Mai dire mai" continuo a ripetermi, ma credo che dovrei eliminare anche questo proposito ed essere più indulgente, senza pensarci troppo. In realtà mi piace essere incostante, mi piace sorprendermi e anche fare e pensare cose che, fino a poco tempo fa, non consideravo possibili. Mi sento meno noiosa, quasi originale, direi:)) Dopo tutto, cosa c'è di male a cambiare idea? Sono solo 4 libri :-D
Allora, la ricetta di oggi l'ho letta in uno dei nuovi acquisti, un libro molto bello, che si chiama Market Vegetarian di Ross Dobson, il piatto si chiama Tenderstem broccoli and shiitake mushrooms.
Naturalmente, tanto per non contraddire me stessa, appena ho letto la ricetta ho cambiato subito alcuni ingredienti! Scherzi a parte, il risultato è stato comunque ottimo, non avevo i funghi shiitake e quindi ho usato gli champignons, al posto del tofu la ricotta cotta al forno. Non ho messo le foglie di spinaci freschi e la salsa di soia perchè non sapevo se sarebbe piaciuta agli ospiti. A parte questo, mi attirava soprattutto l'idea delle verdure semplicemente poggiate sull'omelette; è questa l'idea originale che ho preso dal libro.
Visto che tra le mie lettrici più assidue c'è la mia amica Gianna, la ricetta e la canzone del giorno le dedico a lei:))

Canzone del giorno: Good Day Sunshine

Ingredienti

olio d'oliva
4 uova
1 porro, tagliato sottile
una manciata di broccoli
una manciata di funghi
ricotta al forno o tofu tagliato a cubetti
basilico secco e timo

Tagliare i broccoli a cimette. Cuocerli al vapore o lessarli per pochi minuti, devono rimanere leggermente croccanti. In un tegame cuocere i funghi, tagliati spessi, fino a che l'acqua sia evaporata. Condire le verdure con olio e sale. In un altro tegame, (circa 20 cm diam) scaldare un cucchiaio di olio, sistemare le verdure e la ricotta al centro. Nel frattempo battere le uova brevemente e aggiungere il sale e le spezie, versare intorno alle verdure. Con un cucchiaio di legno, muovere il bordo dell'omelette per cuocerla uniformemente. La parte superiore resterà meno cotta. A questo punto mettere l'omelette in un piatto da forno e finire la cottura con la funzione ventilata e il grill. Nel microonde è sufficiente cuocerla per 2/3 minuti a 650+grill. A me piace poco cotta, provate anche voi:))

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere …

Broccoli, mushrooms and ricotta omelette


"I'll never buy a cookbook in my life again..." I said. In fact, as a Christmas gift I got myself 4 new cookbooks, with eye-catching photos and amazing recipes. I won't say that I found myself hanging around a cookbook section by accident, because it's not the case. I planned to go to the English bookshop with a strong intention of filling my cramped bookshelf.
"Never say never" I keep on saying to myself, but I guess I should eliminate even this purpose from my life and simply be more self-indulgent. After all I like my being incostant, I like surprising myself and do and think things that, .until recently, I didn't even consider possible. I feel less tedious and more original;)) After all, what's wrong with changing minds? It's just a few more books :-D
Well, for this dish I read the recipe contained in the beautiful book Market Vegetarian by Ross Dobson called Tenderstem broccoli and shiitake omelette.
Of course, as I never go against my nature, as soon as I chose it I changed some of the ingredients! Jokes apart, the result was very good the same, I din't have shiitake mushrooms so I used the champignons, instead of tofu I put some oven cooked ricotta cheese. I omitted baby spinach leaves an soy sauce because I wasn't sure whether my guest would have liked it. Apart from this I like the idea of the vegetables strewn on top of the omelette, that is the original idea for me and that I certainly took it from the book.

Ingredients for 4:
olive oil
4 eggs
1 leek, thinly sliced
a handful of broccoli
a handful of champignons mushrooms, cut in quarters
oven cooked ricotta or tofu, cubed
dried basil or thyme

Cut the broccoli into florets, steam them or boil them for a few minutes until they are tender but still crisp. In a pan cook the mushrooms until water has evaporeted. Season the vegetables with oil and salt. In another pan, (about 25 cm diameter) heat 1 Tbs olive oil. Arrange the vegetables and cheese in the middle of the pan, in the meantime beat the eggs, add salt, basil, thyme then pour around the broccoli and the mushrooms. With a wooden spoon, move the edge of the omelette towards the center of pan so the egg mixture can cook evenly. The top will remain uncooked. At that point place the omelette in an oven proof dish and grill it for a few minutes. I finished cooking it in the microwave oven, I set the oven on the microwave (650W) and grill function for 2/3 mins. If you like, you can leave the top a bit moist.

venerdì 15 gennaio 2010

Le pizzette

pizzetta_al_radicchio


Questo post lo dedico ai miei fantastici nipoti, i due più giovani buongustai della famiglia.
La pizza e il pane sono le ricette che ripeto più spesso, ma le pizzette hanno fatto la loro comparsa a casa mia in un'occasione indimenticabile. Mi ricordo che Iaia, ogni volta che andavo a trovarla, invece di salutarmi appena arrivavo a casa sua, pronunciava la fatidica frase: "Giochi alla cucina?"
Quindi, un giorno, dopo tanta teoria, ho deciso di passare ai fatti e l'ho invitata a casa mia per provare le pizzette. Lei aveva circa 5 anni e non vedeva l'ora di mettersi all'opera. Dunque l'abbiamo aiutata ad indossare il suo grembiule, io il mio, dopodichè ho diviso la pasta lievitata in tante piccole porzioni e le ho fatto vedere come stendere le pizzette. Poi, quando è arrivato il suo turno, le ho dato il mattarello piccolo comprato apposta per lei. Vedendo quello scricciolo pieno di entusiasmo, zii, nonni e genitori, ma questo lei non se lo ricorderà, hanno cominciato a ridacchiare divertiti alle sue spalle. Ma come si sa, i bambini riservano sempre grandi sorprese, infatti Iaia ha preso il suo mattarello e sotto il nostro sguardo esterrefatto, ha steso, con grande maestria, delle pizzette perfette, lasciandoci senza parole. Con delicatezza le ha messe, una per una, sulla carta da forno e con il cucchiaino ha versato la salsa di pomodoro con precisione chirurgica. Prima di andar via le ho chiesto (si fa per dire:)) se volesse portarne qualcuna a casa per la cena, le ho dato una scatola e lei l'ha riempita, spingendo con le sue manine, le pizzette all'interno per farcene entrare il maggior numero possibile!! :-D
Il fratellino era ancora troppo piccolo per mangiare con noi ma ha recuperato terreno in fretta perchè invitarlo a pranzo è un un vero piacere; i complimenti, degni di un piccolo gentleman, per i miei piatti sono assicurati. Last but not least, lui è un vero appassionato di musica, quando la scorsa settimana ho trovato una maglietta dei Beatles per lui ha gridato: "Si, la voglio!!" Dunque la Canzone del giorno la dedico a lui:))

Canzone del giorno: All together now.....


For Liverpuddlians and English speaking people everywhere …


I dedicate this post to my niece and nephew, the youngest goumet of the family. Pizza and bread are the recipes that I like to repeat most often, but pizzette (Italian for small pizzas) first made their appearence in my house on a special occasion. I remember that Iaia, every time I went to visit her, instead of saying hello when I arrived at her house, she would greet me with an immediate: "Can we play with my kitchen?" So, one day, after so much pretend, I decided it was time to take her to the real kitchen and I invited her to my house to try Pizzette. She was then about 5 years old and couldn't wait to get started. Well, we helped her to put on her apron, I put on mine too, then I divided the dough into small portions and I showed her how to roll it out. When her turn arrived I gave her the small rolling pin I had bought just for her. Seeing that little girl so happy to learn, uncles, grandparents and parents, although she won't remember this, began to giggle on her back. But as we know, children are full of surprises, in fact Iaia took her rolling pin and before our very eyes, rolled out some perfect pizzette, leaving us lost for words. She gently put them, one at a time, on the baking paper and with a teaspoon she put the sauce on top of them showing great skill. Before she left I asked her if she would like to bring some home for dinner, so I gave her a box and she filled it up, pressing down with her little hands, hoping to fit in as many as possible.
Her little brother was to young to eat with us but he soon gcaught to us and inviting hom for lunch is a pleasure; compliments to my dishes, like only a gentleman would do, are guaranteed. Last but not least, he loves music; last week when I found Beatles tshirt for him he shouted: "Yes! I want it!" So the song of the day is dedicated to him:))

Song of the day: All together Now......

Ingredienti:
500gr di farina manitoba
1 cubetto di lievito di birra
300ml circa di acqua tiepida
1 cucchiaio raso di sale
1 cucchiaio raso di zucchero

Sciogliere il lievito nell'acqua con lo zucchero. Aggiungere la farina e in ultimo il sale. Lavorare l'impasto e formare una pasta soffice che si stacchi dalle dita. Se necessario aggiungere uno o due cucchiai di acqua. Mettere la pasta in una ciotola e coprirla bene con la pellicola. Lasciare lievitare finchè non sia raddoppiata (in genere, d'inverno la metto vicino al termosifone). Stendere la pasta, ritagliare dei dischetti, disporli sulla carta da forno e quindi in un due teglie. Lasciare lievitare nuovamente la pizzette nel forno a 25°, per circa mezz'ora. Toglierle dal forno e alzare la temperatura a 200°. Dopo 10 minuti, quando il forno avrà raggiunto la temperatura cuocere le pizzette per circa 15 minuti a 200°


Ingredients:
500gr Manitoba flour
25gr fresh yeast
300ml warm water
1 Tbs sugar
1 Tbs salt

Melt yeast and sugar in warm water. Add flour and begin to work the ingredients. Add salt and continue to knead the dough to form a ball. Put in a bowl and cover loosely with cling film. Leave in a warm place or by the heater until the dough has doubled in size. Roll out the dough and using a round cutter (about 8cm) cut out the small pizzas. Place them on a baking tray covered with baking paper and put them in oven at 25 degrees for half an hour to let them rise again. Remove from oven and set temperature at 200 degrees. After 10 mins, when oven has reached temperature, cook your pizzette for 15 mins.

Per la pizza con il radicchio e la scamorza, taglio a striscioline il radicchio e lo metto subito sulla pizza senza cuocerlo. A fine cottura aggiungo un pò d'olio d'oliva e la scamorza affumicata.

For the pizza with radicchio and smoked scamorza, I cut radicchio into thin strips and put right away on pizza without cooking it. Towards the end of cooking time I season with oil and salt and put sliced scamorza.

pizzetta_con_la_zucca


La mia preferita: avevo un pò di zucca butternut ed ho pensato di provarla sulla pizza: buonissima! L'ho cotta precedentemente con olio e aglio, sulla pizza ho aggiunto la paprika, la rucola e a fine cottura la mozzarella.

My favourite: I had some butternut squash and I thought I could try it on my pizza: delicious! I previously cooked it with oil and garlic, then I garnished with paprika, arugula and mozzarella cheese.

pizzetta_margherita



Per la margherita preparo un sughetto con la polpa di pomodoro, aglio e olio e origano. Non usa la passata perchè troppo liquida. Anche qui aggiungo la mozzarella solo verso la fine della cottura, dopo circa 13 minuti.

For the "pizza margherita", in a pan heat 1 clove garlic in 450gr tomato sauce. Cook for 10 mins, add salt and a lot of oregano. I don't normally use tomato purè because it's too liquidy and the dough wouldn't well in my oven. Even here, I add mozzarella cheese at the end of cooking time, after 13 mins.


pizzette_varie





sabato 26 dicembre 2009

Biscotti glassati

biscotti_glassati1


E' andato tutto bene, troppo bene....
Siamo tornati da Parigi il 12 Dicembre, dopo 4 giorni fantastici, in compagnia dei nostri carissimi amici, tutti fans dei Beatles, con i quali abbiamo condiviso 2 ore e 50 minuti di magia.
Alle 18 del 10 Dicembre abbiamo preso la metro tutti insieme e siamo arrivati allo stadio di Bercy per il concerto di Paul McCartney.


For Liverpuddlians and English speaking people everywhere …


Everything went well, too well....
We came back from Paris on 12th December, after 4 days, spent in the company of my dearest friends, all of them Beatles Fans of course, with whom I shared 2 hours and 50 minutes of magic.
At 6pm of 10th December we took the Underground and reached the Bercy Stadium to see the concert of Paul McCartney.



biglietti_bercy

Appena entrate, come da copione, si fa subito la fila per acquistare la T-shirt, la sciarpa e tutto quello che "serve".

As soon as we were in, according to "plan", we queued to buy a T-shirt, a scarf and all that's "needed".

tshirt_bercy

sciarpa_bercy

Il concerto è iniziato poco dopo le 21 ed è stato bellissimo, avremmo voluto che non finisse mai...da quel giorno non si parla d'altro pur di rivivere quei momenti:))
Con Pat e Manu facciamo sempre il possibile pur di farci notare e anche questa volta ci siamo riuscite: gli è piaciuto lo striscione con un cuore gigante che ha portato Manu e alla fine di And I love Her, quando finalmente lo ha visto, ci ha salutato e ha battuto la mano sul suo cuore per tre volte, forse perchè siamo in tre?? :-D
Tutto questo mentre mia madre, al telefono da Roma ascoltava in diretta la canzone, così ha sentito anche le grida di gioia!
L'altro momento da ricordare: "Mrs Vanderbilt" e "Ob-la-di, Ob-la-da" che abbiamo ascoltato dal vivo per la prima volta, divertenti e trascinanti, la prima indimenticabile.
Alla fine del concerto, dopo 2 bis, (è sempre molto generoso con il pubblico:)) Paul è andato via sotto una pioggia di coriandoli che poi si raccolgono e si conservano, per sempre.

The concert began around 9pm and was simply beautiful, amazing...we wished it would never end...since that day we can't stop talking about it as if to go back in time and live those moments again...we had so much fun, we laughed, we cried, we sang along with every song...
With Pat and Manu, we always do our best to be noticed by Paul and even this time we reached our goal: he liked the big poster that Manu draw, with a big red heart on it and at the end of And I love her, when he finally saw us, he wawed to us and touched his heart three times, maybe because there were three of us? :-D
All this, while my mother listening to the song by my cell phone from Rome, so she could hear us screaming with joy!
Something special to remember: "Mrs Vanderbilt" and "Ob-la-di, Ob-la-da" which we listened live for the first time, amusing and enthralling the first one, unforgettable the second.
At the end of the concert, after 2 encores, (he is very generous with his fans):)) Paul went away under a white and silver confetti rain and of course we gathered some and kept them for good.




vittoria_alata1

Parigi è meravigliosa, la cornice perfetta per la nostra avventura, il paradiso per gli amanti del cibo e per tutti i food bloggers, per gli appassionati di arte e cultura.
Grazie Floriana per aver partecipato alla grande emozione di fronte alla Nike di Samotracia, è stato bello poter condividere quel momento con una vera conoscitrice della storia dell'arte. Anche se eri lontana fisicamente sono certa che per un istante tu, con il pensiero, abbia visto con me la Nike, quanto mi piacerebbe visitare il Louvre con te e sentirti parlare del mondo antico! Una vera lezione di storia dell'arte, che ne dici? Si può fare? :))


Paris is just wonderful, the perfect frame for our adventure, heaven to food lovers and foodbloggers, the ideal place for those who have a passion for history and art.
Thank you Floriana for taking part in the emotion I felt when I saw the Nike. It was nice to share that moment with someone who has such a profound knowledge of the history of art. Even if you were distant phisically I'm sure that for a moment , with your mind, you saw the Nike with me. How I wish I could have heard your words about what we saw at the Louvre Museum! A proper lesson in art, what do you think?

Durante le nostre passeggiate parigine non ci siamo fatti mancare le soste da Pierre Hermé: la prima con Giuggi il martedì, appena arrivati. La seconda con Pat e Manu: macarons al tartufo bianco (!) e ai marroni.
Sosta n. 2: Ladurée. Di nuovo macarons, quello al cioccolato è insuperabile. Poi ho assaggiato i Cannelés ed è stato amore al primo morso! Prima di partire ho comprato una piccola confezione di Sablées, la mia passione sono i biscotti e quelli di Ladurée si devono gustare in silenzio, cercando di non dimenticare quel sapore sublime nella speranza di trovare un giorno, da qualche parte, una ricetta che assomigli all'originale francese. W Ladurée!!!
Un pranzo delizioso, seguendo le indicazioni delle altre bloggers: Rose Bakery, una zuppa alla zucca e funghi buonissima, l'ambiente è accogliente, per me l'ideale.
Ma quello più divertente è stato il pranzo da Paul, lì abbiamo comprato anche la borsa:))


borsa_paul

I biscotti


biscotti_glassati2

Per quanto riguarda la ricetta di oggi, ecco il Fleur de Sel comprato proprio per fare i biscotti.

As for the recipe of today, this is the Fleur de Sel that I bought just to make biscuits.

fleur_de_sel

Non saranno quelli di Ladurée ma penso di potermi accontentare. Hanno avuto grande successo a casa e considerato il mio forte senso critico, sono piaciuti anche a me :)) Li ho fatti anche senza glassa oppure usando solo farina e amido di mais, cioè 180gr di farina e 70 di amido. L'impasto alla fine non era liscio ma piuttosto umido, tuttavia ho evitato di aggiungere altra farina e ho aspettato 2 ore prima di stenderlo. A quel punto era già più asciutto e poi, usando il foglio di Silpat, ho usato poca farina e ho steso piccole quantità di pasta, ritagliando solo 3 biscotti alla volta.

Ingredienti:

200 gr di farina
30 gr cocco
20 gr di mandorle in polvere
100 gr burro
100 gr zucchero
2 cucchiaini rasi di lievito
1 uovo
1/2 cucchiaino di Fleur de Sel

Tostare le mandorle in un tegamino antiaderente, mescolarle spesso fino a che diventino di colore dorato.
Setacciare la farina e il lievito, aggiungere il cocco e le mandorle e il sale. Impastare la farina con il burro, aggiungere l'uovo e lo zucchero. Lavorare tutti gli ingredienti e formare una pasta che avvolgerete nella pellicola trasparente. Dopo almeno 2 ore stendere la pasta (1/2 cm) e ritagliare le stelline. Cuocere a 160 ° per 12 minuti, girando la teglia a metà cottura. Lasciare raffreddare i biscotti prima di stendere la glassa.

Glassa

200 gr di zucchero a velo
acqua o succo di limone

Ho mescolato qualche cucchiaio di acqua e succo di limone con lo zucchero, fino ad ottenere una glassa piuttosto densa. Non ho seguito una ricetta precisa ma ho cercato di prepararne poca alla volta quindi non ho usato subito tutto lo zucchero. La glassa deve avere la giusta densità perchè altrimenti cola mentre la stendete. Basta provare con un biscotto, se necessario aggiungete altro zucchero o acqua. Ultima cosa, per stendere la glassa sui bordi ho usato la punta di un coltello.

Sugar cookies

They are not exactly like the Ladurée biscuits (I love their Sablés!) but even with my strong sense of self-criticis I can say that I liked them. I made them even without icing or with just flour and cornflour, 170gr flour and 70gr cornflour. The dough was not smooth and it was moist, however I avoided adding more flour, I put it in the fridge for 2 hours. At that point it was drier, therefore, with the help of a Silpat baking sheet, it was easy to roll it out.


Ingredients:
200gr flour
30gr coconut
20gr powdered almond
100gr butter
100gr sugar
2 tsp baking powder
1 egg
1/2 tsp Fleur de Sel

In a non stick pan, toast the almonds until golden. Put the coconut in a coffee grinder and process until the flakes are powdered; nut oil will be released by grinding so coconut will be creamy. This will help the kneading and the edges of biscuits to be smooth. Sift flour and baking powder, add coconut, almond and salt. Work the flour with butter, add the egg and sugar. Knead together all the ingredients to form a ball, wrap it with cling film and refrigerate for at least 2 hours. Roll out the dough, about 1/2 cm thick and cut out the biscuits using a 5 cm star-shaped cutter. Cook at 160 for 12 mins, turn the baking tray for even cooking.

Icing
200gr powdered sugar
water or lemon juice

I mixed sugar with some Tbs of water and lemon juice, then I stirred until smooth and rather thick. I didn't follow a precise recipe but just add more liquid when necessary. As I said I like the mixture to be thick because it doesn't drip off.
When the biscuits are cold, use a teaspoon to spread the icing and a knife along the edges. Cool on a rack.

venerdì 20 novembre 2009

Brioches con crema e lamponi

brioches_con_crema_e_lamponi


Qualcosa di dolce per ricordare un giorno speciale, il 22 Novembre 2006: il giorno in cui ho conosciuto Paul.
Questa sono io, in fila per 20 ore a Piccadilly. Un quotidiano, il giorno dopo, ha definito quella notte The long and winding queue!
Purtroppo il mio "cavaliere dall'armatura scintillante" è fuggito dopo l'incontro, forse perchè non avevo proprio l'aspetto di una principessa....:-D

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere …

Something sweet to remember a special day, 22nd Nov 2006: the day I met Paul.
This is me, camping out in Piccadilly. A newspaper, the following day, called that night out The long and winding queue!
My "knight in shining armour" ran away from me, maybe because by the time I met him I didn't look exactly like a princess....:-D

22_nov_2006me

Mi piacciono i dolci, mi piacciono troppo quindi devo fare uno sforzo enorme per controllarmi nelle quantità. Quando voglio preparare un dolce parto sempre da qualcosa di molto calorico ma poi mi pento subito. Non ce l'ho il coraggio di pesare un enorme pezzo di burro o di cioccolato al latte, che adoro. Allora prendo la bilancia e comincio: peso il primo pezzo di burro, poi ne aggiungo un altro pezzo e rifletto..., si', si puo' fare, ne aggiungo un altro pezzetto e basta, con uno "sconto" del 15% sul quantità totale dei grassi. E' una trattativa con la bilancia, io e lei dobbiamo trovare un accordo. Queste tortine, che contengono solo 60 gr di burro superano il mio esame brillantemente;) Pero' adesso mi sono stancata di pensare troppo ai grassi; il mio proposito per il nuovo anno e' quello di preparare una cosa buonissima e molto calorica, per il mio blog e per me, me lo merito! Sperando di non riprendere subito il kilo e mezzo che ho appena perso con tanta fatica! Canzone del giorno: Penny Lane

Tortine con crema e lamponi

Ingredienti per circa 12 tortine:

1 cubetto di lievito
1 cucchiaino di zucchero
50 ml latte
550 gr farina
2 uova
60 gr margarina
120 gr zucchero
1 cucchiaio di sale
100 ml acqua


Sciogliere il lievito con il latte tiepido e il cucchiaino di zucchero. In una ciotola mescolare le uova e la margarina sciolta in un pentolino. In una ciotola più grande mettere la farina, aggiungere le uova con la margarina, lo zucchero, l'acqua tiepida e infine il sale. Lavorare gli ingredienti, incorporando il sale alla fine, formare una pasta soffice e se necessario aggiungere poca acqua. Lasciare lievitare per 2 ore, coprendo con la pellicola trasparente. Stendere la pasta e ricavarne dei cerchi di 5 cm di diametro usando un tagliapasta o uno stampino per biscotti che passerete ogni volta nella farina. Rivestire due teglie con carta da forno, posarvi i dischetti e lasciarli lievitare per mezz'ora. Premere con le dita il centro dei dischi prima di metterli nel forno. Versare su ogni dischetto un cucchiaino di crema. Cuocere a 180° per 25/30 minuti. Decorare con i lamponi e lo zucchero a velo.

Crema
2 tuorli
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai rasi di farina
2 bicchieri di latte
Mescolare i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere la farina e mescolare. Aggiungere il latte poco alla volta, continuando a mescolare. Cuocere la crema a fuoco basso fino a quando si sarà addensata. Lasciare raffreddare.

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere …

I like sweets, I like them too much so I have to make a big effort to limit the quantity I eat. When I want to make a cake I usually start by choosing something very caloric but then I regret it immediately! I just can't find the courage to weigh a big piece of butter or chocolate milk, which I adore. So I take the scale and begin: the first little piece, then I add some more and hesitate...., yes, I'll add another piece and stop, happy with a 15% "discount" on the amount of total fat. It's a negotiation with my scale, we must get to an agreement. These mini-cakes, which contain only 60 gr of butter, pass my exam with an A+, without the need of a revision. Anyway I'm tired of this constant worrying about the fat content, in fact my New Year's resolution is to prepare something very rich and very good for my blog and for me, I think I deserve it. Hoping I don't regain the 3 pounds I've just lost with.... Song of the day: Penny Lane


Ingredients for about 12 mini-cakes

25 gr fresh yeast
1 tsp sugar
50 ml milk
550 gr flour
2 eggs
60 gr margarine, melted
120 gr sugar
100 ml warm water
1 Tbs salt
Melt yeast and 1 tsp sugar in warm milk. In a small bowl mix eggs and margarine. In a larger bowl, mix flour and the rest of the ingredients and begin to knead slowly, incorporating salt at the end of the procedure. Cover with cling film and let rise until it doubles in size. Move the dough to a floured surface and roll into a large rectangle. Using a floured 2-inch (5 cm) cookie cutter, cut the dough into circles. Place the cakes on a baking sheet, lined with parchment paper, let rise again for 30 mins. Press centers with your thumb and fill with 1 tsp of cream custard. Bake at 180° for 25/30 mins. Dust with powdered sugar and decorate with raspberries.

Cream custard
2 egg yolks
2 1/2 Tbs sugar
2 Tbs flour
1 1/2 cup milk
In a saucepan, combine eggs and sugar and wisk until the mixture turns into a pale yellow colour. Add flour and blend. Gradually beat in the milk. Cook over very low heat, stirring constantly until mixture thickens. Let cool.

mercoledì 11 novembre 2009

Asparagi con salsa al tahini e crema di zucca

asparagi_con_salsa_al_tahini_e_crema_di_zucca


La mia amica Cristina mi ha regalato una grossa zucca, una bella zucca grande portata da un contadino a Fabrizio, un giovane medico, che è il marito di Cristina nonchè nostro carissimo amico. Una zucca portata in dono da un contadino ha un sapore speciale per chi, come me, vive in una città e non ha un orto da coltivare e cosi' il fatto diventa argomento di conversazione. Si parla con le amiche e si dice: "Mi hanno regalato una zucca!" e naturalmente si descrive tutto il percorso compiuto dalla nostra zucca prima di arrivare a casa, per poi spiegare che la verdura in questione è assolutamente genuina! Le amiche che ti ascoltano in genere partecipano con entusiasmo tanto che in un attimo ti ritrovi con un mare di ricette in cui la tua zucca è la grande protagonista. Io l'ho usata per accompagnare gli asparagi con la salsa al tahini, ho aggiunto del pepe nero e così era perfetta. Grazie Cris!

Canzone del giorno: Jenny Wren

Ingredienti per 2 persone
10 asparagi
1 cucchiaio di tahini
2 cucchiai di succo di limone
4 cucchiai di acqua

Crema di zucca
500 gr di zucca
oli d'oliva
aglio
pepe nero

Bollire gli asparagi per circa 10 minuti e scolarli. In un tegame, cuocere la zucca con l'aglio e l'0lio d'oliva. Condire la zucca con sale e pepe, frullarla nel robot da cucina fino a farla diventare una crema. In una ciotola preparare la salsa, mescolare il tahini, il succo di limone, il sale e l'acqua. In un piatto da portata mettere la crema di zucca servendosi di un coppapasta. Disporre gli asparagi accanto alla crema e condirli con la salsa al tahini. Servire con i panini all'aneto e patate.

Panini all'aneto e patate
La ricetta si trova nel libro: "Muffins and quick breads" by Linda Fraser. Creative cooking library.

Ingredienti per 10 panini
225 gr farina autolievitante (Ho usato mezza bustina di lievito)
3 cucchiai di burro morbido
un pizzico di sale
1 cucchiaio di aneto fresco (Ho usato 1 cucchiaino di quello secco)
170 gr patate bollite e schiacciate
2-3 cucchiai di latte, secondo necessità
Setacciare la farina, aggiungere il burro, il sale e l'aneto. Aggiungere le patate e il latte, formare una pasta soffice e liscia. Stendere la pasta su una superficie infarinata. Ritagliare dei dischi di circa 7 cm con uno stampino tondo per biscotti. Per il mio piatto ho preparato dei panini di 3 cm di diametro. Rivestire una teglia con carta da forno e cuocervi i panini per 20-25 minuti.


For Liverpuddlians and English speaking people everywhere …


Asparagus with tahini sauce and pumpkin cream

My friend Cristina gave me a big pumpkin, a big beautiful pumpkin, brought by a farmer to Fabrizio, a young doctor, who is Cristina's husband and a friend as well. A pumpkin brought as a gift by a farmer, has a special meaning for those, who like me, live in a city and don't have a garden to grow things in. So the fact becomes the subject of a conversation; you would talk with your female friends and tell them the news: "A friend gave me a pumpkin!". And of course you would describe the journey that the pumpkin has made before arriving to your house, stressing the idea that the vegetable in question is absolutely genuine! The friends who are listening to you, normally join in the conversation with enthusiasm, so, in the blink of an eye you find yourself with a considerable number of recipes in which your pumpkin has a major role. I used it to accompany asparagus with tahini sauce, I added some black pepper and it was perfect. Thank you Cris!

Song of the day: Jenny Wren

Asparagus with tahini sauce, pumpkin cream and dill and potato cakes

Ingredients for 2 people
10 asparagus
1 Tbs tahini
2 Tbs lemon juice
4 Tbs water

Pumpkin cream
500 gr pumpkin
olive oil
garlic
black pepper
Boil the asparagus for 10 mins and drain. In a pan, cook pumpkin with olive oil and garlic until soft. Put in a food processor and blend until creamy. In a small bowl, prepare the sauce by mixing tahini, lemon juice, water and salt. In a serving dish, put the pumpkin cream using a serving circle. Decorate with sage. Arrange the asparagus and toss with the tahini sauce. Serve with dill and potato cakes.

Dill and potato cakes
This recipe is taken from "Muffins and quick breads" by Linda Fraser. Creative cooking library.

Ingredients for 10 cakes
225gr self-raising flour
3 Tbs butter, softned
pinch of salt
1 Tbs finely chopped fresh dill (I substituted 1 tsp dried)
170 gr mashed potato, freshly made
2-3 Tbs milk, as required
Preheat oven to 230° (I turned it down to 180°)
Sift the flour into a bowl, and add the butter, salt and dill. Mix in the mashed potato and enough milk to make a soft, pliable dough. Roll out the dough on a well floured surface until it is fairly thin. Cut into neat rounds using a 3 inch (I made smaller cakes) cutter. Grease a baking sheet, place the cakes on it, and bake for 20-25 minutes until they rise and are gold.