giovedì 18 giugno 2009

Happy Birthday Paul!

happy_birthday_paul

Auguri Paul!
Oggi è il Compleanno di Paul e questa è la torta che ho fatto per il mio Compleanno che è stato nel mese di Aprile.
Così almeno abbiamo qualcosa da condividere, un concerto sarebbe meglio, ma al momento quella possibilità è "off limits". Come trascorrerà il suo compleanno? La prima cosa che mi viene in mente è che sicuramente riceverà molte più telefonate di me, forse spegnerà il cellulare? Chissà...Beh, comunque credo che riceverà anche molti più regali di me.
Per tornare alla torta, in genere per il mio Compleanno faccio la mimosa. La base è il Pan di Spagna a cui tolgo la parte interna, lasciando il bordo alto per riempirlo. Bagno il Pan di Spagna con il succo dell'annas sciroppata, poi aggiungo la frutta tagliata a pezzetti e sopra la crema pasticcera. Copro la torta con la panna montata, frullo il Pan di Spagna messo da parte precedentemente e infine decoro la torta.

Pan di Spagna
Ingredienti per 10 persone: 4 uova 260 gr farina 260 gr di zucchero 50 gr acqua 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale Cottura: 160° per 30/40 minuti

Crema pasticcera: 500 gr di latte 5 tuorli 1 bustina di vanillina 50 gr di fecola 100 gr di zucchero

250 ml di panna da montare 1 barattolo di ananas sciroppata

La ricetta si trova nel libro base del Bimby, se non avete il Bimby potete usare il vostro robot da cucina ma dovete pesare gli ingredienti, anche quelli liquidi.
Per la crema: in un pentolino mescolare le uova, lo zucchero e la fecola. Aggiungere il latte e la vanillina, cuocere a fuoco bassissimo finche la crema si addensa. Con 50 gr di fecola la crema è venuta molto liquida quindi ho raddoppiato la dose.

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

Today it's Paul's Birthday, and this is the cake I made on my birthday which was in April.
This way we have something to share at least, a concert would suit me better but at the moment that possibility is "off limits". How will he spend his birthday? The first thing that jumps to my mind is that he will certainly get more phone calls than I would, will he feel inclined to turn off his mobile?
But of course he will even get more presents than me.
Back to the cake, this is a traditional Italian cake that gets its name from the flower: mimosa. Its base is similar to a sponge cake from which I cut out the middle leaving a border around. I poured the syrup from a can of pineapple over it to make it moist. I cut the pineapple into pieces and filled the middle of the cake with them. I spread the cream over the pineapple to make it even and then I topped that with whipped cream. To garnish the cake I used the sponge cake previously removed from the center, I put it in a blender and reduce it to small yellow pieces. Finally, I sprinkled them over the cake giving it a yellow colour meant to call to mind the flower, famous also for inspiring it.
Do you like it Paul?? :)))

Pan di Spagna

Ingredients for 10 people: 4 eggs 260 gr flour 260 gr sugar 50 gr water 1 sachet baking powder a pinch of salt Cooking time: 30/40 mins at 160°

Cream custard
500 gr milk5 egg yolks 1 sachet vanilla powder 50 gr potato flower 100gr sugar

250 ml whipped cream canned pineapple

The recipe is from the basic recipe book of Thermomix. If you haven't got the machine you can use a blender or a hand mixer, but remember to weigh all the ingredients, even the liquid ones.
In a mixing bowl, beat eggs, vanilla and sugar until creamy. Add the remainig ingredients and mix well. Butter and flour a 20x30 cm cake pan. Pour the butter in the pan and bake at 160° for 30/40 mins.
Cream custard: in a small pan, mix eggs, sugar and flour. Add milk and vanilla, cook on low heat until the cream thickens.
Note: my cream was too liquidy so I doubled the flour quantity
To prepare the cake, follow the instructions above, if you need any more information please email me.

lunedì 8 giugno 2009

Pasta al farro con verdure

pasta_fredda_al_farro_con_verdure


Oggi mi sento trascurata e arrabbiata. Cose che succedono quando si ha a che fare con gli uomini, forse perchè in fondo sono tutti uguali? Probabilmente si, anche se parlano una lingua diversa alla fine si assomigliano tutti. Pensano alla propria vita e trascurano il resto. Nel caso di Paul, il resto sarei io, perchè si da il caso che il mio caro Paul, dopo un periodo di silenzio, ricompaia su giornali e tv per presentare a Los Angeles il nuovo videogame, "The Beatles: Rock Band" e fin qui può anche andare. Il problema sono i concerti: il 18 Luglio finalmente torna a suonare a New York e in Europa? Non dico l'Italia perchè sarebbe troppo, ma in Europa qualche posto carino si trova sempre, insomma quanto dobbiamo aspettare?? Chi ci andrà tra i miei amici di OffTheWeb? Il 18 Luglio mi arrabbierò un'altra volta, tanto per non perdere l'abitudine!!

pasta_fredda_al_farro_con_verdure_2_

Ingredienti: per 2 persone pasta al farro olio 150 gr piselli surgelati 2 cipollotti freschi asparagi agretti ricotta al forno limone

Cuocere i cipollotti tagliati a fettini sottili in un pò di olio, aggiungere i piselli, un bicchiere di acqua e lasciarli a fuoco basso per mezz'ora circa. Far bollire l'acqua e unire la pasta, una manciata di agretti e durante gli ultimi 4 minuti di cottura aggiungere gli asparagi tagliati a pezzetti. Scolare la pasta, passarla sotto l'acqua fredda e poi unirla ai piselli e alla ricotta tagliata a cubetti o sbriciolata. Condire con il succo di mezzo limone e la buccia grattuggiata.
La fonte che mi ha ispirata è Heidi di 101cookbooks e la ricetta si chiama Orzo Super Salad.

pasta_toscana

Questa è la pasta che mi ha fatto comprare la mia amica Pat in Toscana, il formaggio al fieno è una delizia per me che sono un topo!

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

I feel neglected and angry today. Things that happen while you are dealing with men, is it maybe because they are all the same? Probably yes, even when they speak in a different language in the end they all act like each other. They only care about their own life and neglect the rest. In Paul's case "the rest" would be me, allow me to explain: it happens that, after a long period of absence from the media, my dear Paul reappeared in Los Angeles to present a new videogame: The Beatles: Rock Band. Los Angeles couldn't be farther and that's not all, the biggest problem would be going to the concerts. On 18th July he is going back on stage in New York, what about Europe? I'm not saying Italy because that would be too much to ask, but in Europe you could certainly find a nice place to play, in other words, how long do we have to wait? Who, among my friends from OffTheWeb is going? Ther's no time to cool off, 18th July is just around the corner.

This pasta is inspired by Heidi's Orzo Super Salad (101cookbooks)

Ingredients for 2 people: farro pasta olive oil 150 gr frozen peas 2 shallots a small bunch of asparagus 150 gr oven-cooked ricotta a handful of agretti a half lemon
Slice the shallots thinly and place in a pan with some oil, cook until soft but not brown. Add the peas and a glass of water, continue to cook on low heat for about half an hour. Bring to boiling a pan of salted water then add the agretti and the pasta and cook for 7 mins. During the last 4 mins, add the aparagus, cut in little pieces. Drain the pasta and put under cold water. In a bowl mix the pasta with peas, lemon juice, grated zest and crumbled ricotta.

mercoledì 3 giugno 2009

Cous cous con funghi e melanzane

cous_cous_con_funghi_e_melanzane


Dopo tre giorni in Toscana sono tornata a casa, in Toscana c'è tutto quello che mi serve quindi la maggior parte delle vacanze la passo lì, il resto in Alto Adige.
In Toscana ci sono le terme, la natura, le colline senesi, la tradizione culinaria insuperabile e Firenze. Il primo ricordo che ho di Firenze, dove ho voluto festeggiare l'esame di letteratura all'Università, è nella Chiesa di Santa Maria Novella dove il mio adorato Giovanni Boccaccio immagina che, nel 1348, si incontrino i 3 giovani e le 7 fanciulle della sua splendida opera. Quel giorno è stato l'inizio di una corsa tra musei e palazzi antichi che si è conclusa con la mostra delle acqueforti di Rembrandt, non potevamo chiedere di più. Ma Firenze è anche un insieme di stradine piene zeppe di negozi, dove lo shopping funziona a meraviglia, meglio senza marito e in compagnia di un'amica. Anche questa volta è andato tutto bene, sono tornata carica di cose meravigliose, da indossare, da mangiare e da guardare. Infine a Firenze c'è una cosa ancora più importante: in quella splendida città c'è una delle più grandi fan di Paul McCartney, la mia amica del cuore Patrizia. Pat, Emanuela ed io ci muoviamo sempre insieme, siamo compagne di Signing Session e di concerti e fin dall'inizio i nostri amici ci hanno soprannominato le 3 Meduse. Come se non bastasse, anche il marito di Pat e i suoi amici sono fans dei Beatles e tutti muniti di chitarre, come del resto mio marito. Dove c'è Patrizia c'è musica e cibo di ottima qualità perchè Pat è anche una grande cuoca: Pat non è ora di iniziare un food blog?

Canzone del giorno: Things We said Today perchè finalmente sono riuscita a farle cantare insieme a me e ai chitarristi presenti, tutta la canzone, dall'inizio alla fine!

Ingredienti: 300gr di cous cous 350 ml di acqua olio d'oliva 2 melanzane 1 spicchio d'aglio 1 vaschetta di funghi (450 gr) 1 bustina di zafferano 1 cucchiaio di curry 1 cipolla 3 cucchiai di uvetta 200 gr di pomodorini basilico erba cipollina Per la salsa: un vasetto di yogurt e mezzo avocado

Mettere il cous cous in una ciotola, versare l'acqua bollente salata, un cucchiaio di olio, le spezie e l'uvetta e coprire per 15 min. In un tegame cuocere la cipolla tagliata a fettine sottili. Quando la cipolla è ben cotta aggiungere le melanzane tagliate a cubetti, il sale e cuocerle mescolando molto spesso affinchè la cottura sia uniforme. Dopo aver cotto le melanzane, preparare i funghi, in un'altra teglia scaldare uno spicchio d'aglio con 2 cucchiai d'olio, aggiungere i funghi, il sale e cuocere fino a che saranno teneri e il liquido di cottura sarà evaporato. Mescolare il cous cous con le verdure, aggiungere i pomodorini tagliati a meta, il basilico e l'erba cipollina. Per la salsa ho mescolato lo yogurt con metà avocado tagliato a pezzetti. Servire il cous cous a temperatura ambiente.

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

After 3 days in Tuscany I've come back. In Tuscany I can have everything I need so I spend there most of my holidays, the rest in Alto Adige.
In Tuscany there are baths, which I love, nature, the magnificent hills around Siena, an uncomparable culinary tradition and Florence.
My first memory of Florence, where I went to celebrate the complition of my first exam in Italian Literature at University, is in the Basilica of Santa Maria Novella. There, the great poet Giovanni Boccaccio imagined that, in 1348, 3 young girls and 7 boys first met in his superb masterpiece. That day was the beginning of a run around museums and old palaces which ended with the exibition of Aqueforti by Rembrandt, I couldn't have asked for more.
But Florence is also a tight tangle of streets full of shops, where shopping works wonders, better without husbands and with the company af a female friend. Even this time everything went well, I came home loaded with lovely thing to wear, to eat and to admire. Finally, there is something else to say about Florence: in that wonderful town there is one of the biggest fans of Paul Mccartney, one of my closest friends, Patrizia. Pat, Emanuela and I always move around together, we are companions of Signing Sessions and concerts, as a result our friends have called us the 3 Jellyfish.
As if this is not enough, Pat's husband and friends are Beatles fans and all equipped with guitars, like my husband after all. Wherever Pat is, ther is always music and food of top quality because Pat is also a good cook. Pat, isn't it time to start a food blog?
Song of the day: Things We Said Today because I was able to get her to sing the whole song, with me and the guitar players, from beginning to end!

Ingredients: 300 gr cous cous 350 ml boiled salted water olive oil 2 eggplant cut into cubes 1 clove garlic 500 g sliced mushrooms saffron curry powder 1 onion 3 Tbs raisins 200 gr cherry tomatoes basil chives For the salsa: 125 ml yogurt a half avocado

In a bowl put the cous cous and pour over it the boiling salted water, 1 Tbs olive oil, curry powder, saffron and cover for 15 mins. In a frying pan, cook the sliced onion with 3 Tbs olive oil, then add the eggplant, salt and cook stirring constantly so that all the parts are cooked evenly. Set aside. In another pan heat 1 clove garlic with 2 Tbs of oil, add the mushrooms, salt and cook until tender and the water has evaporated. Mix the coous cous with the vegetables, add the tomatoes, cut in halves, basil and chives. As for the sauce, it's optional: I mixed the yogurt with the half avocado cut into tiny pieces. Serve at room temperature.

venerdì 8 maggio 2009

Ice cream sandwiches

ice_cream_sandwiches

"Pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa (li ho contati, dovrebbero essere 17 pa)...see how they run............" E' un problema, perchè quando comincio non riesco più a fermarmi..."Lady Madonna lying on the bed, listen to the music playing in your head....." e poi continuo...tutto il giorno! "pa-pa-pa-pa-pa..........."Questa canzone mi aiuta sempre a tenere il ritmo quando le mie energie si stanno esaurendo e comincio a rallentare, provate anche voi a cantarla, potrebbe funzionare:))) Lady Madonna è il modo migliore per cominciare la mia giornata, cantare i Beatles è un dono, essere un fan è stata la mia fortuna.

Song of the day: Lady Madonna

La ricetta è di Mary Margaret Chappell e l'ho trovata sulla rivista Vegetarian Times. La versione originale si chiama Lemon - Gingerbread Ice Cream Sandwiches. Per i biscotti ho sostituito la melassa con il miele, poi ho sostituito lo zenzero, i chiodi di garofano e il pepe con il cacao. Il gelato invece è quello alla crema, la ricetta si trova sul libro base del Bimby. Infine ho preferito fare dei biscotti tondi, piuttosto che rettangolari, quindi ne vengono più di 12.

Ingredienti per 12 biscotti:

1/3 di tazza di melassa 1/2 tsp bicarbonato 1/4 di tazza di acqua bollente 2 tazze di farina 2 1/2 cucchiaini di zenzero 2 1/2 cucchiaini di cannella 1/4 cucchiano di: chiodi di garofano, noce moscata, pepe e sale 8 cucchiai di margarina 1/2 tazza di zucchero di canna
Mettere in una ciotola la melassa (il miele) e il bicarbonato, versare sopra lacqua bollente. Mescolare la farina, la cannella, il sale, lo zenzero, la nosce moscata, il pepe e i chiodi di garofano (o il cacao) in una ciotola grande. In una più piccola, lavorare la margarina e lo zucchero. Aggiungere il composto con il miele e formare una pasta soffice. Ho dovuto aggiungere un pò di farina a questo punto, la prossima volta diminuirò la quantità di miele. dividere la pasta in due e avvolgerla nella pellicola. Mettere in frigo per un'ora. Stendere la pasta tra 2 fogli di carta da forno, formando un rettangolo di 20x30 cm. Ho tagliato la pasta con lo stampino a cerchio e ho fatto dei forellini su ogni biscotto. Li ho lasciati sulla carta da forno e li ho cotti a 160° per 10 min. Ho farcito i biscotti e li ho rimessi in freezer solo per 15 min, avevo fretta, ma la prossima volta ce li lascerò per 30 min come dice la ricetta.
Gelato alla crema: 250 gr latte intero 250 gr panna 150 gr zucchero 2 tuorli 1 pizzico di sale 1 bustina di vanillina Versare nel boccale gli ingredienti, cuocere: 6 min 80° vel 3 Versare il composto in un contenitore da freezer largo e basso, rivestito di pellicola, lasciare raffreddare. Mettere il contenitore in freezer per almeno 12 ore. Togliere dal freezer, tagliarlo in grossi pezzi, inserirli nel boccale e mantecare: 20 sec vel 6 3 10 sec vel 4 ( io ho matecato solo per 10 sec vel 6).

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

"Pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa-pa (I counted them all, they should be 17)...see how they run........." It's a problem because when I start I can never stop..."Lady Madonna lying on the bed, listen to the music playing in your head...." And I keep singing on and on: "pa-pa-pa-pa-pa..."This song helps you keep up the rythm when you are running out of energy and slowing down. Try to sing the song to yourself , you never know, it may work:)) Lady Madonna is a good way to start my day, singing the Beatles is a gift, being a fan has been my luck!

Song of the day: lady Madonna

Recipe adapted from Vegetarian Times, Lemon- gingerbread ice cream sandwiches by Mary Margaret Chappel (I substituted honey for molasses and cocoa for ginger, ground cloves, nutmeg and pepper in the recipe) Sandwich filling: I made vanilla ice cream with thermomix

Ingredients: servs 12 1/2 cup molasses 1/2 tsp baking soda 1/4 cup boiling water 2 cups all purpose flour 2 1/2 tsp ground ginger 2 1/2 tsp ground cinnamon 1/4 tsp each ground cloves, ground nutmeg, ground black pepper and salt 8 Tbs soy margarine, softened 1/2 cup light brown sugar
Put molasses in heatproof bowl. Sprinkle baking soda over top. Add boiling water, whisk with fork. Blend flour , ginger, cinnamon,cloves, nutmeg, pepper and salt in a large bowl. Cream margarine and brown sugar in another bowl. Add molasses mixture; beat until soft dough forms. Divide in half, wrap each in plastic wrap and chill 1 hour. Put one dough ball between 2 sheets wax paper. Roll into 8 1/2 x 12 1/2 -inch shape; remove top wax paper. Using sharp knife cut dough into 12 2x4-inch rectangles. prink with fork. Transfer onn wax paper to cookie sheet; chill 30 mins. Repeat with remaining dough. Preheat oven to 325f. Grease 2 cookie sheet. Transfer rectangles from wax paper to cookie sheets. Bake 8 to 10 mins, or until set but still soft to the touch. When completely cool, spread vanilla ice creamonto bottom of one cookie: Pat filling down with spatula: Place second cookie on top (Pricked side up) and gently press down. Scrape away any filling that spreads past edges, and use it to fill in corners. Smooth edges. Repeat with remaining cookies. Wrap sandwiches in plastic wrap, and freeze until firm, about 30 minutes.

Vanilla ice cream: 250 gr full fat milk 250 gr double cream 150 gr sugar 2 egg yolks 1 pinch salt vanilla Add/weigh all ingredients into the Thermomix bowl, cook 6 min 80° speed 3. Pour in a large plastic container and freeze for at least 12 hours. remove from the freezer, cut into large pieces and mix on speed 6 for 10 seconds

sabato 25 aprile 2009

Torta di rose

torta_di_rose

Questa è la prima foto di una ricetta preparata con il Bimby. Ci ho pensato molto prima di comprarlo e alla fine l'idea di cambiare un pò la cucina di tutti i giorni, che spesso è così ripetitiva, mi ha fatto decidere. Ora posso preparare delle buonissime vellute in 15 min, dei sorbetti alla frutta e dei risotti senza dovermi preoccupare di stare lì a girare e soprattutto a controllare che non stia bruciando tutto...una cosa che mi riesce molto bene!
Era tanto che volevo fare questa torta e devo dire che il prodotto finale ha superato le mie aspettative, è deliziosa. Io e mio marito ci siamo seduti in cucina davanti alla torta e dopo un attimo di esitazione difronte all'opera d'arte che non volevo rovinare, ho letteralmente strappato una rosa e l'ho divorata....in realtà c'è stata anche una seconda rosa:)))
La ricetta si trova sul libro base e credo che valga la pena provarla anche se non avete il bimby.

Canzone del giorno: I'm looking through you. Sono passati tanti anni da quando Paul ha scritto questa canzone, troppi...oggi sono malinconica e nostalgica...

Ingredienti per 8 persone: per la pasta 1 limone 20 gr di zucchero 150 di latte 1 cubetto di lievito di birra 3 tuorli d'uovo 30 gr di olio d'oliva 350 gr di farina 1 pizzico di sale per la farcitura 100 gr di burro ( ho usato 70 gr di margarina) 100 gr di zucchero

Mettere nel boccale la scorza di limone e lo zucchero, tritare: 10 sec. vel. 8 Aggiungere il latte, il lievito, i tuorli, l'olio, la farina e il sale, impastare 1 min vel. Spiga A questo punto non ho seguito la ricetta e come sempre, con gli impasti lievitati, ho messo la pasta nella ciotola e ho lasciato lievitare in forno a 35° per 1 ora. Ho steso la pasta in un rettangolo e per la farcitura ho mescolato la margarina con lo zucchero in un'altra ciotola e l'ho stesa sulla pasta. L'ho arrotolata e poi ho tagliato dei tronchetti di pasta di 5 cm, li ho messi in una teglia di 30 cm di diametro e ho lasciato lievitare di nuovo in forno finchè le rose sono raddoppiate di volume . Ho cotto in forno a 160° e non a 180° per 30 min.

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

This is the first photograph I've taken of a dish prepared with the Thermomix. I did a lot of thinking before buying it but in the end I decided to give my cooking a new twist since it had become a little monotonous. Now I make creamy soups, fruit sorbet and risotto in few minutes and without the pain of always having to stir or standing by the cooker to make sure that I'm not burnig anything, something I'm very good at doing!
I had been meaning to make this cake for a while and now that I finally have, I must say that the finished product has exceeded my expectations, it's delicious!
My husband and I sat at the kitchen table with the cake in front of us and after a bit of hesitation to ruin my work of art, I tore off a rose andd absolutely devoured it! Needless to say that rose easily turned into two...
The recipe is in the basic book and is worth a try even if you don't have Thermomix.

Song of the day: I'm looking through you. So many years have gone by since he wrote that song...I'm very nostalgic and melancholy today...

Place sugar and lemon zest into TM bowl and mill for 15 sec on speed... Add milk, oil, yeast, egg yolks and mix 10 sec on speed 7. Add flour and salt and knead on interval setting (the wheat symbol) for 1 min.
For the filling: beat butter and sugar for 1 min on speed 3. I used about 70 gr margarine and just mix the 2 ingredients using a fork.
In the event you don't have the machine feel free to email me and I'll give tou some pointers....
Put the dough in a mixing bowl and cover it with a wet cloth. Leave in a warm spot or in the oven for 1 hour at 35°. Transfer the dough onto a floured surface and roll it into a rectangular shape and spread with butter and sugar. Starting at long side, roll up the dough. Slice into 5 cm slice and pinch each seam to seal. Place each rose in a baking pan and let rise until doubled. Cook at 160° for 30 mins.