mercoledì 23 settembre 2009

Involtini di melanzane

involtini_di_melanzane_


Essere una fan dei Beatles richiede impegno e concentrazione, ne sanno qualcosa i miei amici Marco, Simone, Giuggi ma anche le Meduse Manu e Pat e non ultima Mary, che è una vera esperta sulle quattro carriere soliste: lei è veramente preparatissima su tutti e quattro. Insomma ho comprato il cofanetto con gli Album rimasterizzati ma mi sono fermata a Past Masters. Muoio dalla voglia di ascoltare Abbey Road ma non trovo il momento adatto, queste cose vanno fatte con calma, il primo ascolto è un rito quindi per ora, a causa degli impegni, leggo i commenti di chi si è già occupato dell'argomento. Però è bello sapere che ho ancora tutte quelle cose da ascoltare per la prima volta:)))
La ricetta l'ho trovata in una vecchia rivista, la frittura per me era un mistero fino ad un pò di tempo fà, poi finalmente ho convinto mia madre, che odia cucinare, ad aiutarmi e mentre prepariamo ne approfittiamo per ascoltare il suo mito, che è anche il mio: John

Canzoni del giorno:
Paul: For no one
John: Stand by me

Ingredienti per 4: 2 melanzane lunghe 3 uova 150 gr pangrattato 50gr di gherigli di noci o nocciole erba cipollina basilico formaggio di pecora semi- stagionato olio di semi sale

Tagliare le melanzane nel senso della lunghezza. Tritare le noci e unirle al pangrattato. Passare le melanzane nelle uova sbattute, poi nel pangrattato e friggerle. Preparare gli involtini mettendo all'interno una foglia grande di basilico e un pezzetto di formaggio. Legare con erba cipollina.

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

Being a Beatles fan asks for commitment and concentration. All of my friends are well aware of this: I think of Marco, Simone, Giuggi, the Jellyfish Pat and Manu and last but not least Maria who is an authority on the 4 solo careers. For example, I bought the remastered Albums but I didn't go any further than Past Masters. I'm dying to listen to Abbey Road, but I can't find the right moment. Such things must be done with calm, the first listening is a ritual, so for now, being too busy, I read the comments of the people who "worked" on the subject.
Anyway it's nice to think that I have so much to listen to for the first time:)))
I found this simple recipe in an old magazine, frying was a mystery for me until recently. Then I convinced my mother, who hates cooking but is very good at frying, to help me. So, while preparing the dish we seized the opportunity to listen to her idol who is also mine: John.

Ingredients for 4 people: 2 eggplants 3 eggs 150 gr grated bread 50 gr ground walnuts or hazelnuts chives basil semi-soft sheep cheese oil for frying salt
Cut the eggplants lengthwise into 1/2-inch slices. Mix the nuts into the grated bread. Pass the eggplants in the beated eggs, then coat them with bread just before frying. Prepare the involtini putting a basil leaf and a piece of cheese on each slice. Roll the eggplants and tie with chives.

domenica 13 settembre 2009

Greek Trifle

greek_trifle


La mia amica Carole Anne, che vive a Londra (beata lei!) vicino a quel bel ragazzo che mi piace tanto e di cui si vede una foto a destra, mi manda spesso ritagli di giornale che contengono articoli interessanti che lo riguardano. Ultimamente mi è arrivata una busta aperta con il biglietto di saluti di Carole Anne che avrebbe dovuto accompagnare un lungo articolo, purtroppo qualcuno lo ha preso prima di me. Alla mia amica, che non è una grande fan come me e dice che sono esagerata, ho fatto notare che Paul evidentemente piace ancora molto, visto che c'è qualcuno disposto a prendersi un articolo di giornale con le sue foto!!! Scherzi a parte, questa mattina ho iniziato ad ascoltare gli album rimasterizzati, ho scelto Past Masters che non avevo mai comprato, così dopo tanto tempo ho potuto riascoltare i brani che non sentivo più da tanto tempo come She's a woman, Slow Down, Matchbox. Sono proprio contenta del mio acquisto:)))
Per quanto riguarda la ricetta, ringrazio di nuovo carole Anne che oltre alle foto di Paul si preoccupa di mandarmi anche ricette di cucina, prese sempre dai giornali, come questa: dopo aver fatto la foto, ho preso il piatto e l'ho mangiata passeggiando per casa e cantanto I'm down.

Canzone del giorno: I'm down. How can you laugh when you know I'm down......

Ingredienti x 6:

100gr di amaretti 2 cucchiai di brandy 8 fichi 6 albicocche (che ho sostituito con le pesche) marmellata di albicocche yogurt greco miele mandorle a scaglie

Sbriciolare i biscotti e unirli al brandy. Tagliare la frutta a fette sottili. Nel piatto formare un primo strato di biscotti, il secondo con la frutta, aggiungere la marmellata. Versare qualche cucchiaio di yogurt e infine decorare con il miele e le mandorle.

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

My friend Carole Anne, who lives in London (Lucky her to be so close to that beautiful guy that I like so much and of whom you see a picture on your right), often sends me newspaper clippings containing interesting articles about him. Lately, I received an open envelope with a greeting card from Carole Anne which was supposed to accompany a long article on Paul. Unfortunately somebody took it in my place. To my friend, who is not a big fan like me and thinks I'm exagerating :-D, I pointed out that, as a matter of fact, Paul is still very loved, considering that there are people out there who took an article with his photos!!
All jokes aside, I started to listen to the remastered Albums. I chose Past Masters because I had never bought those cds before so I rediscovered old hits like "She's a woman", "Slow Down" and "Matchbox". I'm very happy with my purchase!
As for the recipe, thanks again to Carole Anne because not only does she send me photos of Paul but also many recipes, taken from magazines, like this: after taking the photo of the dish, I ate it up while walking in the house and singing "I'm down".

Ingredients for 6 people: 100gr amaretti 2 Tbsp brandy 8 figs 6 dried apricots ( I used fresh peaches) apricot jam greek yogurt honey slivered almonds
Grind the amaretti biscuits in a blender and add the brandy. Cut the fruit into thin slices. In a dish, form a layer of biscuits, a second layer of fruit then add the jam. Spoon over some yogurt, then top it with honey and slivered almonds.

domenica 16 agosto 2009

Riso ai fiori di zucca e rucola

riso_ai_fiori_di_zucca_e_rucola_2


C'è un silenzio surreale a Ferragosto, quando tutti sono in vacanza io sono a casa e per "tradizione", questo silenzio si spezza alle 10 con la musica dei Beatles a tutto volume. In questi giorni, ogni anno, posso finalmente ascoltare quello che mi pare senza rischiare di disturbare nessuno. E' una sensazione di grande libertà anche perchè nonostante tutti conoscano la mia passione, per qualche strana forma di riservatezza, mi fa piacere vivere l'esperienza dell'ascolto in modo intimo, ci sono solo io e e loro voci: nessuna intrusione esterna. Una volta all'anno si può fare.
Il piatto di oggi è un risotto estivo dal sapore molto delicato, faceva parte del Menù del mio matrimonio, è un "buon" ricordo legato ad una giornata molto movimentata!

Album del giorno: Beatles for Sale, tutto.
Canzone del giorno: Kansas City

Ingredienti per 4: 10 fiori di zucchina un mazzetto di rucola aglio olio d'oliva parmigiano brodo vegetale o acqua margarina o burro
Pulire i fiori eliminando i pistilli e conservare la parte carnosa alla base del fiore che, come mi spiegò lo chef (sì, anche quel giorno mi sono preoccupata di avere la ricetta!) è quella più saporita. Scaldare l'olio e l'aglio, aggiungere i fiori e la rucola tagliata a pezzetti. Cuocere le verdure e aggiungere il riso, farlo tostare girandolo continuamente per 2 minuti. Versare il brodo o l'acqua bollente e girare una sola volta. Ripetere fino a cottura ultimata del riso. Lo chef mi disse anche che non è necessario mescolare il riso più volte durante la cottura e da allora faccio sempre così, si tiene a fuoco basso e non si attacca. Alla fine aggiungo una noce di margarina e il parmigiano. Lascio riposare un minuto prima di servire.

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

There is a surreal silence on this Mid August Holiday, when everybody is away I'm home and as a "tradition" I break this silence at 10am with the Beatles music at full volume.
During these days, every year, I can finally listen to anything I like without the worry of disturbing the neighbourhood. It's a great feeling of freedom because, even though many people know about my passion, I still prefer to keep it private and like to live the listening experience in a more intimate way. This is when it is only me and their voices: no external intrusion. Once a year it's allowed.
The dish of the day is a summer risotto that has a delicate taste. It was on my Wedding Menu and is therefore a "good memory" of a very hectic day!

Song of the day: Kansas City

Ingredients for 4 people: 10 zucchini flowers a handful of arugula1 clove garlicolive oil parmesan cheese vegetable broth or water margarine
Clean the zucchini flowers removing the stem and the pistils, being careful to leave the fleshy part at each base intact, the chef told me (yes, even on that day I worried to asked for the recipe!) that it gives it all the flavour.
Heat oil and garlic in a deep pan, add the flowers and arugula and cook until tender. Put in the rice and toast it for a minute, stirring constantly. Pour enough broth over the rice to cover it and stir only once. The chef also told me that I shouldn't stir all the time. Ever since, whenever I cook rice, this is what I do, I keep it on low heat so it won't stick to the pan. When ready, I turn off the heat, I add a knob of margarine and parmesan cheese and stir one last time. I leave the rice to stand for a minute before serving.

giovedì 18 giugno 2009

Happy Birthday Paul!

happy_birthday_paul

Auguri Paul!
Oggi è il Compleanno di Paul e questa è la torta che ho fatto per il mio Compleanno che è stato nel mese di Aprile.
Così almeno abbiamo qualcosa da condividere, un concerto sarebbe meglio, ma al momento quella possibilità è "off limits". Come trascorrerà il suo compleanno? La prima cosa che mi viene in mente è che sicuramente riceverà molte più telefonate di me, forse spegnerà il cellulare? Chissà...Beh, comunque credo che riceverà anche molti più regali di me.
Per tornare alla torta, in genere per il mio Compleanno faccio la mimosa. La base è il Pan di Spagna a cui tolgo la parte interna, lasciando il bordo alto per riempirlo. Bagno il Pan di Spagna con il succo dell'annas sciroppata, poi aggiungo la frutta tagliata a pezzetti e sopra la crema pasticcera. Copro la torta con la panna montata, frullo il Pan di Spagna messo da parte precedentemente e infine decoro la torta.

Pan di Spagna
Ingredienti per 10 persone: 4 uova 260 gr farina 260 gr di zucchero 50 gr acqua 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale Cottura: 160° per 30/40 minuti

Crema pasticcera: 500 gr di latte 5 tuorli 1 bustina di vanillina 50 gr di fecola 100 gr di zucchero

250 ml di panna da montare 1 barattolo di ananas sciroppata

La ricetta si trova nel libro base del Bimby, se non avete il Bimby potete usare il vostro robot da cucina ma dovete pesare gli ingredienti, anche quelli liquidi.
Per la crema: in un pentolino mescolare le uova, lo zucchero e la fecola. Aggiungere il latte e la vanillina, cuocere a fuoco bassissimo finche la crema si addensa. Con 50 gr di fecola la crema è venuta molto liquida quindi ho raddoppiato la dose.

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

Today it's Paul's Birthday, and this is the cake I made on my birthday which was in April.
This way we have something to share at least, a concert would suit me better but at the moment that possibility is "off limits". How will he spend his birthday? The first thing that jumps to my mind is that he will certainly get more phone calls than I would, will he feel inclined to turn off his mobile?
But of course he will even get more presents than me.
Back to the cake, this is a traditional Italian cake that gets its name from the flower: mimosa. Its base is similar to a sponge cake from which I cut out the middle leaving a border around. I poured the syrup from a can of pineapple over it to make it moist. I cut the pineapple into pieces and filled the middle of the cake with them. I spread the cream over the pineapple to make it even and then I topped that with whipped cream. To garnish the cake I used the sponge cake previously removed from the center, I put it in a blender and reduce it to small yellow pieces. Finally, I sprinkled them over the cake giving it a yellow colour meant to call to mind the flower, famous also for inspiring it.
Do you like it Paul?? :)))

Pan di Spagna

Ingredients for 10 people: 4 eggs 260 gr flour 260 gr sugar 50 gr water 1 sachet baking powder a pinch of salt Cooking time: 30/40 mins at 160°

Cream custard
500 gr milk5 egg yolks 1 sachet vanilla powder 50 gr potato flower 100gr sugar

250 ml whipped cream canned pineapple

The recipe is from the basic recipe book of Thermomix. If you haven't got the machine you can use a blender or a hand mixer, but remember to weigh all the ingredients, even the liquid ones.
In a mixing bowl, beat eggs, vanilla and sugar until creamy. Add the remainig ingredients and mix well. Butter and flour a 20x30 cm cake pan. Pour the butter in the pan and bake at 160° for 30/40 mins.
Cream custard: in a small pan, mix eggs, sugar and flour. Add milk and vanilla, cook on low heat until the cream thickens.
Note: my cream was too liquidy so I doubled the flour quantity
To prepare the cake, follow the instructions above, if you need any more information please email me.

lunedì 8 giugno 2009

Pasta al farro con verdure

pasta_fredda_al_farro_con_verdure


Oggi mi sento trascurata e arrabbiata. Cose che succedono quando si ha a che fare con gli uomini, forse perchè in fondo sono tutti uguali? Probabilmente si, anche se parlano una lingua diversa alla fine si assomigliano tutti. Pensano alla propria vita e trascurano il resto. Nel caso di Paul, il resto sarei io, perchè si da il caso che il mio caro Paul, dopo un periodo di silenzio, ricompaia su giornali e tv per presentare a Los Angeles il nuovo videogame, "The Beatles: Rock Band" e fin qui può anche andare. Il problema sono i concerti: il 18 Luglio finalmente torna a suonare a New York e in Europa? Non dico l'Italia perchè sarebbe troppo, ma in Europa qualche posto carino si trova sempre, insomma quanto dobbiamo aspettare?? Chi ci andrà tra i miei amici di OffTheWeb? Il 18 Luglio mi arrabbierò un'altra volta, tanto per non perdere l'abitudine!!

pasta_fredda_al_farro_con_verdure_2_

Ingredienti: per 2 persone pasta al farro olio 150 gr piselli surgelati 2 cipollotti freschi asparagi agretti ricotta al forno limone

Cuocere i cipollotti tagliati a fettini sottili in un pò di olio, aggiungere i piselli, un bicchiere di acqua e lasciarli a fuoco basso per mezz'ora circa. Far bollire l'acqua e unire la pasta, una manciata di agretti e durante gli ultimi 4 minuti di cottura aggiungere gli asparagi tagliati a pezzetti. Scolare la pasta, passarla sotto l'acqua fredda e poi unirla ai piselli e alla ricotta tagliata a cubetti o sbriciolata. Condire con il succo di mezzo limone e la buccia grattuggiata.
La fonte che mi ha ispirata è Heidi di 101cookbooks e la ricetta si chiama Orzo Super Salad.

pasta_toscana

Questa è la pasta che mi ha fatto comprare la mia amica Pat in Toscana, il formaggio al fieno è una delizia per me che sono un topo!

For Liverpuddlians and English speaking people everywhere.....

I feel neglected and angry today. Things that happen while you are dealing with men, is it maybe because they are all the same? Probably yes, even when they speak in a different language in the end they all act like each other. They only care about their own life and neglect the rest. In Paul's case "the rest" would be me, allow me to explain: it happens that, after a long period of absence from the media, my dear Paul reappeared in Los Angeles to present a new videogame: The Beatles: Rock Band. Los Angeles couldn't be farther and that's not all, the biggest problem would be going to the concerts. On 18th July he is going back on stage in New York, what about Europe? I'm not saying Italy because that would be too much to ask, but in Europe you could certainly find a nice place to play, in other words, how long do we have to wait? Who, among my friends from OffTheWeb is going? Ther's no time to cool off, 18th July is just around the corner.

This pasta is inspired by Heidi's Orzo Super Salad (101cookbooks)

Ingredients for 2 people: farro pasta olive oil 150 gr frozen peas 2 shallots a small bunch of asparagus 150 gr oven-cooked ricotta a handful of agretti a half lemon
Slice the shallots thinly and place in a pan with some oil, cook until soft but not brown. Add the peas and a glass of water, continue to cook on low heat for about half an hour. Bring to boiling a pan of salted water then add the agretti and the pasta and cook for 7 mins. During the last 4 mins, add the aparagus, cut in little pieces. Drain the pasta and put under cold water. In a bowl mix the pasta with peas, lemon juice, grated zest and crumbled ricotta.